- Vegano
- Per professioniste
- Partner Affidabile
- Prodotti innovativi
Tech Talk n°13 Perché a volte vediamo macchie blu sui colori fluo?
Qual è la causa?
Questo fenomeno è specifico soprattutto dei pigmenti cosmetici rosa fluo utilizzati nella formula del colore. Cosa succede? Sotto l'influenza dei raggi UV (ad esempio, di una lampada LED/UV o del sole), il colore del pigmento si trasforma temporaneamente prendendo sfumature di colore blu.
Dopo un certo tempo di reazione, il pigmento ritorna gradualmente al suo colore rosa originale, così facendo il viraggio al blu scompare gradualmente, diventando temporaneamente visibile sotto forma di macchioline blu fino al completo ripristino del colore dopo poco tempo.
Di solito questo non si nota perché avviene abbastanza velocemente e il colore torna allo stato originale. Però, in estate, quando il sole splende più intensamente, il colore assorbe una maggiore quantità di raggi UV, per cui la transizione verso il colore brillante originale è più lenta ed è quindi più evidente.
E la soluzione?
Naturalmente ci sono modi per mascherare questo effetto in modo che sia meno evidente quando si verifica. È possibile minimizzare l'effetto applicando e polimerizzando uno strato di bianco sotto al colore.
Questo renderà il colore ancora più luminoso, le macchie blu saranno molto meno visibili dopo l'esposizione al sole e il colore si assesterà molto più velocemente e in modo più uniforme.
I bianchi ideali da utilizzare sono:
- Per il B System: BCOLOUR N°165 “Extreme white”
- Per l'Original Gel System: Gellak N°71 "Bianchissimo"
- Per il Sopolish System: Sopolish N°3 "Pillow White"