- Vegano
- Per professioniste
- Partner Affidabile
- Prodotti innovativi

Tech Talk n°12 I pericoli dei pigmenti non cosmetici
Quali sono i pericoli dell'uso di pigmenti non cosmetici nei prodotti per le unghie?
È importante ricordare che i pigmenti NON cosmetici sono stati pensati e progettati per settori completamente diversi da quello dell'estetica e della cosmesi, per fare un esempio, l'industria automobilistica.
Ecco che possiamo ben capire come, questa categoria di pigmenti, non sia adatta all'uso nel settore cosmetico, in quanto contiene sostanze tossiche, metalli pesanti e impurità tali da risultare nocive, causando effetti indesiderati gravi, a volte non reversibili.
Come professionista del settore Nails, hai una grande responsabilità nel salvaguardare la tua salute e quella delle tue clienti.
Usa prodotti sicuri come quelli di ProNails!
Cosa sai dei pigmenti cosmetici?
I pigmenti nei cosmetici si riferiscono a particelle finemente macinate e insolubili che vengono utilizzate per dare colore a vari prodotti per la pelle, il trucco e le unghie. Questi pigmenti sono tipicamente derivati da fonti naturali.
I pigmenti cosmetici sono realizzati e pensati per essere sicuri su pelle e unghie, vengono utilizzati da noi di ProNails per garantire il massimo del rispetto delle normative vigenti, con l'attenzione proiettata al futuro e a quelle che saranno le prossime innovazioni nel rispetto della nostra etica aziendale da sempre attenta alle esigenze dell'ambiente e delle persone.
Sei una Nail stylist? Ecco 3 cose che dovresti sapere sui colori fluo!
- I pigmenti fluo non sono come i normali pigmenti che riflettono semplicemente la luce UV. I pigmenti fluo hanno la capacità unica di assorbire la luce UV invisibile e di riproiettarla nello spettro della luce visibile, dando vita a colori brillanti e vivaci.
- Poiché i pigmenti fluo assorbono e riemettono continuamente la luce, tendono a sbiadire gradualmente dopo una prolungata esposizione ai raggi UV. Questo processo graduale è inevitabile e può essere limitato mescolando i pigmenti fluo con quelli normali nella stessa formula dello smalto.
- I pigmenti fluo che non sbiadiscono non esistono. Abbi cura di proteggere te stessa e le tue clienti usando solo cosmetici fluo adatti all'uso sulla pelle, privi di impurità o ingredienti tossici, che non rechino danno alla salute e al corpo.
Assicurati sempre di affidarti al professionista che ti garantisce sicurezza e trasparenza!